Riflessioni sull'importanza della danzaUn tocco di allegria e anche un po' di sana follia. Ecco gli ingredienti di questa settimana per riscoprire... la nostra carica. Di Margherita Pink
Prendo come spunto di partenza, alcune frasi tratte dal libro/film di Alice nel paese delle meraviglie: "Seguendo questa farfalla ho pensato che pochi giorni prima doveva essere il Brucaliffo. E così mi era venuto in mente il Cappellaio matto.
“La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!” “Ho una malattia, si chiama fantasia: porta quasi all’eresia è considerata pazzia” “Si dice che per sopravvivere qui bisogna essere matti come un cappellaio, e per fortuna io lo sono” E pensare che da ragazza, non mi piaceva per niente questa storia! La trovavo senza capo, ne coda! Poi un giorno nel leggere e rileggere il libro con i miei figli, e vedere e rivedere i relativi film, si sono accese in me tutta una serie di lampadine! Vi ricordate che cosa è la deliranza? Sembra la danza del delirio... ma in realtà si tratta di gioire con moltezza! Tanto per esser chiari, e non dare adito a dubbi, cliccate su questo link: https://www.youtube.com/watch?v=wVIWpxOJs-E La danza è davvero qualcosa di importante! Si tratta di muovere il corpo proprio, non per forza seguendo uno stile, ma semplicemente come ci va! Ce lo ha ricordato qualche estate fa la canzone "Can't stop the feeling" di J.Timberlake, altro video da vedere subitissimo, per darci la carica per tutta la settimana: https://www.youtube.com/watch?v=ru0K8uYEZWw Il ritornello ci dice: Non vedo altro che te quando balli, balli, balli Un sentimento buono, buono, si insinua dentro di te Perciò balla e basta, balla, balla, dai Tutte quelle cose che non dovrei fare Ma tu balli, balli, balli E non c’è nessuno che se ne va presto, quindi continua a ballare Non riesco a fermare la sensazione Perciò balla e basta, balla, balla Non riesco a fermare la sensazione Perciò balla e basta, balla, balla Non riesco a fermare la sensazione Perciò balla e basta, balla, balla Non riesco a fermare la sensazione Perciò balla e basta, balla, balla, dai.... Da non dimenticare anche l'affermazione di Morgan Freeman (che recitava la parte di Dio nel film "Una impresa da Dio") che ricordava all'interprete principale di DANZARE, trovare la sua speciale e del tutto personale danza, cliccate su: https://www.youtube.com/watch?v=MwJVEZg_kLg A me piace molto ballare, tutti i tipi di danza, la disco (mi ricorda quando ero ragazza), la classica (ancora oggi a volte mi atteggio a ballerina sulle punte pur non avendo esattamente un fisico filiforme!), quella di carattere (tipo flamenco), adoro veder le coppie che ballano (sono una fan di Ballando con le stelle), ritengo in buona sintesi che la danza sia magica! Ho fatto anche per diverso tempo la danza del ventre, forse una delle poche ad esclusivo appannaggio delle donne, e che tutte dovremmo almeno provare per scoprire la nostra femminilità e sensualità (fa anche molto bene alla schiena e tonifica!).
Ballando ci manteniamo giovani, facciamo movimento, ci divertiamo, e poi ci sono i balli che risvegliano l'amore e la passione nella coppia, quelli che ci "centrano", quelli che ci rilassano, quelli che ci commuovono. Come è importante la danza! e quindi vi lascio con una bellissima frase: "La danza è la madre di tutte le arti. La musica e la poesia esistono nel tempo; la pittura e l’architettura nello spazio. Ma la danza vive contemporaneamente nel tempo e nello spazio." Curt Sachs Margherita Pink |
||
![]() |
||
|