La pronuncia della R![]() Al suo posto dice L come i cinesi. In famiglia nessuno ha la "R moscia". Può essere ancora fisiologico a quell'età o sarebbe il caso di intervenire in qualche modo? Grazie, Marina La r effettivamente è la consonante più difficile da pronunciare e di solito l'ultima a comparire nell'evoluzione del linguaggio. Prevede una vibrazione della punta della lingua al palato e quindi un'ottima maturità funzionale della stessa. Sfruttando l'articolazione della L, potete provare a far ripetere prima lentamente poi velocemente al bambino LA LE LI LO LU. Successivamente il suono TLA, TLE ecc, fino a che riesce a dirlo velocemente. In maniera progressiva fatelo diventare TRA; TRE ecc. Se funziona abbinate la R ad altre consonanti DRA, CRA ecc e dopo isolatela RA, RE ec.. Tutto davanti allo specchio e facendovi imitare. Provate prima con varie prassie linguali di "allenamento" (linguacce, lingua al palato ecc...) Provate per un pò di tempo, considerando comunque che il bimbo è ancora piccolo, successivamente, se non ci sono evoluzioni contattate un logopedista per una valutazione. Saluti, Manuela |
||
![]() |
||
|