Diastema intercisivo![]() Premesso che la bambina ha soltanto un incisivo nuovo perché l'altro è appena caduto, volevo sapere se per questa situazione si deve mettere l'apparecchio e in quale caso il frenulo viene tagliato. La ringrazio in anticipo di una sua gentile risposta. Cordiali saluti. Il frenulo labiale viene tagliato quando siamo certi che crei problemi nel mantenere lo spazio in mezzo agli incisivi (diastema interincisivo) oppure quando un inserzione molto bassa possa creare problemi di recessioni gengivali a carico degli incisivi superiori, o ancora quando limiti fortemente la mobilità del labbro superiore. Si consideri che l'80 % dei diastemi interincisivi si chiude spontaneamente entro i 10 anni, tuttavia si deve ben valutare la componente muscolare e tendinea del frenulo per impostare un corretto intervento. Pertanto raccomanderei una visita di controllo da uno specialista in ortodonzia che controlli anche tanti altri parametri occlusali. saluti |
||
![]() |
||
|