Apparecchio fisso![]() Cristina Gentile Cristina, mi risulta difficile rispondere senza valutare il caso nella sua interezza. Comunque una regola di base è quella di pretendere una diagnosi scritta dove siano specificati i problemi e come si intende correggerli. Se la problematica riguarda il mantenimento di uno spazio si può valutare il posizionamento di alcuni attacchi ortodontici (apparecchiatura sezionale) oppure di un mantenitore di spazio (dispositivo in genere metallico creato in laboratorio su misura). Il montaggio di un apparecchiatura fissa completa deve essere eseguito a permuta dentale ultimata tranne poche rare eccezioni. Negli adolescenti inoltre, secondo la letteratura accreditata più aggiornata, è da preferirsi una apparecchiatura linguale individualizzata (gli attacchi vengono montati non sulla parte visibile ma sulla parte interna) per ridurre il rischio di decalcificazioni da placca dentale. Si assicuri inoltre che il collega sia laureato e specialista in Ortodonzia verificandolo anche on-line da questo link: https://application.fnomceo.it/Fnomceo/public/ricercaProfessionisti.public?vmToForward=210 oppure abbia formazione equivalente. Cordialità Dott. Garbiele Floria |
||
![]() |
||
|